Sicilia:L’alloro nelle feste sui Nebrodi. Il racconto in una ricerca dell’ antropologo Ignazio Buttitta
“Da Cerami a Troina, da Gagliano Castelferrato a Regalbuto, da Capizzi a Naso, a San Marco D’Alunzio, sui Nebrodi per tradizione tra fine maggio e i primi di settembre si succedono feste religiose, la più parte dedicare ai santi patroni delle diverse comunità, caratterizzate non solo da una diffusa presenza di rami di alloro variamente…
Sicilia, al top per il turismo enogastronomico. Il 4 e 5 giugno convegno ad Agrigento
Non solo verde, non solo reperti, non solo mare, ma attenzione ai sapori e agli odori, sollecitati dagli assaggi, dalle esperienze olfattive e sensoriali. Dal rapporto sul turismo enogastronomico italiano, si scopre che è il segmento meno colpito dalla crisi post-covid, anzi si è registrato un forte incremento; per giunta, nel 2021 la Sicilia è…